L’angolo solido W è una delle grandezze fondamentali della fotometria. È la regione dello spazio limitato dalla superficie formata dalle semirette aventi un punto in comune (vertice) e passanti per i punti di una curva chiusa semplice tracciata su di una superficie esterna al vertice (sorgente luminosa o punto illuminato). È espresso dal rapporto tra la superficie intersecata dall’angolo su una sfera immaginaria con la sorgente al centro e il quadrato del raggio della sfera stessa.
L’unità di misura dell’angolo solido è lo steradiante sr, cioè l’angolo sotto il quale una calotta con una superficie di 1 m2, appartenente a una sfera con un raggio di 1 m, viene vista dal centro della sfera stessa. 1 sr = 1 m2/m2 = 1 cm2/cm2.
L’angolo solido di una sfera è 4p, quello di una semisfera 2p.