Termosifoni elettrici a basso consumo

Scegliere una sistema di riscaldamento elettrico, per una nuova installazione o per la sostituzione di vecchie stufe, non è mai facile. Decine di marchi, centinaia di referenze e, soprattutto, segmenti molto diversi tra loro.

I termosifoni elettrici sono facili da installare con un basso investimento iniziale e praticamente esenti da manutenzione. A lungo considerati energivori, si sono evoluti molto: i modelli di nuova generazione beneficiano di un’elevata tecnicità, che consente loro di consumare meno energia offrendo al contempo un comfort equivalente a quello del riscaldamento centralizzato.

Cosa sono e a cosa servono

I termosifoni elettrici sono dispositivi in grado di fornire un riscaldamento ottimale mediante collegamento alla linea elettrica.

Ottimi per gli spazi dove non c’è il riscaldamento centralizzato o per progetti di ristrutturazione che prevedono ampliamenti, poiché sono facili da installare e non richiedono l’impianto idraulico. Ma vediamone tutti i vantaggi:

  • Praticità. Sono facili da installare e configurare, perché si collegano alla rete elettrica e sono immediatamente operativi.
  • Manutenzione minima. Questo è uno dei principali vantaggi, in quanto i termosifoni elettrici non richiedono alcuna manutenzione, se non la semplice spolverata eseguita periodicamente.
  • Risparmio energetico. Oltre a consumare meno rispetto ad altri tipi di apparecchi, sono facili da regolare grazie alla possibilità di programmare i periodi di attività nelle ore di punta per tenere sotto controllo i consumi.
  • Il riscaldamento elettrico è facile da regolare. Grazie a un termostato, puoi adattare in modo molto preciso la temperatura che desideri avere in ogni stanza. Meglio ancora, ora puoi dotarti di radiatori collegati. Questi dispositivi intelligenti si adattano al tuo ritmo di vita, in particolare grazie ai rilevatori di presenza che regolano la temperatura in base al tuo andirivieni.
  • Il riscaldamento elettrico permette di guadagnare comfort: in precedenza il riscaldamento elettrico non permetteva una distribuzione uniforme del calore e le variazioni di temperatura erano troppo frequenti. Al giorno d’oggi, i produttori hanno fatto molti progressi nello sviluppo di radiatori che ora irradiano un calore ottimale senza alcuna perdita.
OffertaBestseller n. 1
De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo, manopole intuitive, per ambienti fino a 55m³, Silenzioso, 3 livelli di potenza, 2000watt, bianco
  • RADIATORE AD OLIO ELETTRICO: radiatore ad olio da 9 elementi, dotato di 3 livelli di potenza 2000w-1100w-900w, riscaldamento silenzioso e uniforme in tutta la stanza: i suoi 9 elementi assicurano una...
  • CALORE DI LUNGA DURATA: i radiatori ad olio elettrico a marchio Deâ€Longhi creano calore a lungo, poiché l'olio riscaldato all'interno mantiene il calore più a lungo consentendo al radiatore di...
  • RISPARMIO ENERGETICO: la funzione REAL ENERGY massimizza il consumo di energia aumentando costantemente il calore fino a raggiungere la temperatura desiderata in modo che il riscaldamento della casa...
Bestseller n. 2
Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo, Stufa Elettrica 2000W, Termoconvettore Smart con Rotelle, Termosifone Elettrico Portatile, Termoconvettore a Parete con Termostato, Stufetta Elettrica per Casa
  • CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di aria calda in qualsiasi stanza, rendendo la tua casa...
  • PER UNA CASA SICURA: La tua sicurezza in primis. Il nostro termoconvettore elettrico ad alta efficienza energetica dispone di protezione da surriscaldamento che ti consente di lasciare la stanza in...
  • PORTATILE E PRATICO: Grazie al kit di montaggio incluso, puoi installare il tuo riscaldamento elettrico a parete o utilizzarlo anche a terra. Le ruote per pavimento e il cavo di 1,5 m consentono di...
Bestseller n. 3
2000W Termoconvettore Elettrico Basso Consumo, Termosifone elettrico basso consumo, Stufetta Elettrica Calorifero Elettrico Basso Consumo, Chauffage Rapide, Silenzioso, per Ambienti 20-30m²
  • ????✅Riscaldamento Rapido in 5s - Stufa elettrica basso consumo grazie all’elemento riscaldante a stringa in lega di alluminio aeronautico e ai canali di convezione freddi e caldi, il...
  • ????✅Riscaldamento a Circolazione 360° - Stufetta elettrica basso consumo secondo il principio della dilatazione termica dell'aria, si forma una massa di aria calda a circolazione a 360 gradi per...
  • ????✅Protezioni di Sicurezza Multiple - Protezione incorporata per lo spegnimento del surriscaldamento - protezione per lo spegnimento del surriscaldamento - protezione ambientale, nessun odore...
Bestseller n. 4
Adax Eco Basic - Termoconvettore Elettrico con Termostato | Stufetta elettrica Basso consumo | Termosifone Elettrico | Altezza 330mm | Radiatore Elettrico | Scaldino Elettrico 2000W | Bianco
  • Alta qualità. Design moderno. L'attraente stile minimalista consente di adattare i termosifoni a una varietà di ambienti interni e di aggiungere un tocco di comodità alle stanze. Il design Adax Eco...
  • Controllo funzionale. La manopola termostatica facilita la regolazione della temperatura desiderata che si desidera mantenere in posizione. Il termostato elettronico mantiene la temperatura con una...
  • Risparmio energetico. Rilevamento finestra aperto (rilevamento) – Rileva quando le finestre o le porte vengono aperte per la ventilazione. Quando la temperatura ambiente scende improvvisamente, il...
Bestseller n. 5
UIBAO Termosifone Elettrico 17 Elementi Termosifone Ad Olio Radiatore Calorifero Elettrico Portatile Termoconvettore Stufetta Elettrica Basso Consumo,3 Livelli di Potenza,Silenzioso,3000w
  • ღ 【Radiatore elettrico】 17 serbatoi di riscaldamento a olio con una potenza massima di 3000 W, il design speciale non solo garantisce il rapido riscaldamento della stanza. Le pareti laterali...
  • ღ 【Riscaldamento rapido dell'olio】 Tre modalità di impostazioni di riscaldamento (1200 W/1800 W/3000 W), riscaldare l'olio, riscaldare l'aria circostante, aumentare la temperatura ambiente e...
  • ღ 【Leggero con maniglia per il trasporto】 Il radiatore dell'olio mobile ha maniglie scanalate su entrambi i lati per un facile sollevamento, consentendo di trasferirlo rapidamente e facilmente,...

Come funzionano

A seconda del diverso tipo di funzionamento, possiamo classificare i termosifoni elettrici in due diverse categorie.

  • Termosifoni elettrici a pannelli radianti. Nei radiatori a pannelli radianti – riconoscibili dalle celle sul davanti – le resistenze riscaldano una piastra (carbonio o lega metallica) che diffonde il calore per irraggiamento. L’aumento della temperatura è meglio controllato e più gradevole di quello emesso da un termoconvettore convenzionale: la radiazione viene riflessa dai mobili e dalle pareti, un po’ come i raggi del sole; il calore è quindi globale. Il prezzo accessibile e il maggior comfort termico di questi radiatori a pannelli radianti costituiscono un buon compromesso per ambienti riscaldati ad intermittenza (ingresso, corridoi, ecc.).
  • Termosifoni elettrici ad inerzia. Detti anche radiatori a calore dolce, funzionano grazie ad un corpo scaldante solido (ghisa, refrattario, alluminio, ecc.) o liquido (fluido termico) che trattiene il calore e lo cede nuovamente al stanza da riscaldare al momento opportuno. Questo tipo di radiatore fornisce calore che si diffonde in modo uniforme, garantendo una temperatura stabile e piacevole nell’ambiente per lungo tempo senza seccare l’aria. Consente inoltre una regolazione ottimale e affidabile che garantisce un grande comfort. In quest’ultima tipologia rientrano i cosiddetti termosifoni elettrici ad olio, che vengono riempiti con olio vegetale ecologico per produrre calore radiante naturale. Questi riscaldatori per quadro elettrico sono stati testati per la loro efficienza energetica e sono conformi alla direttiva europea ECO Design.
  • Termosifoni elettrici dual-core. Mentre i riscaldatori inerziali impiegano molto tempo per riscaldarsi, forniscono comunque un calore piacevole e duraturo. I pannelli radianti funzionano rapidamente. I produttori hanno quindi deciso di unire il meglio di questi due mondi proponendo sistemi ibridi. All’accensione riscaldano velocemente l’ambiente grazie al pannello radiante mentre accumulano calore, poi quando viene raggiunta la temperatura richiesta cessa l’irraggiamento e subentra l’inerzia. Questi termosifoni sono molto apprezzati per la stabilità della temperatura e la sua distribuzione uniforme.

Come sceglierli e consigli per l’acquisto

Sulla scelta di un radiatore influisce una combinazione di più fattori: la stanza in cui è installato, la sensazione termica, legata al comfort e al benessere, il volume fa riscaldare e l’isolamento della casa e il budget.

La potenza richiesta dipende da diversi fattori (luogo di residenza, altitudine, qualità dell’isolamento dell’abitazione), ma generalmente varia tra 75 e 100 W/ m² . Dipende anche dal tipo di stanza in cui installerai il radiatore. Per un ambiente riscaldato a 18°C, la potenza richiesta (75 W) sarà inferiore a quella richiesta per un bagno, la cui temperatura può raggiungere i 24°C (100 W). La stanza è umida o in quota? Consentire dal 20 al 25% in più di potenza; se c’è molto sole o se ha una parete della festa con un’altra stanza riscaldata, dal 10 al 20% in meno. Se la tua casa è molto recente e soddisfa lo standard RT2012, la potenza richiesta si riduce mediamente a 50 W/m².

Ogni tipo di radiatore ha i suoi vantaggi e svantaggi (anche quelli dual-core, il cui principale svantaggio è il loro costo elevato). Per ottimizzare comfort e consumi energetici può quindi essere utile variare i modelli a seconda degli ambienti da riscaldare. Per i soggiorni, dove il riscaldamento funziona in continuo, la lentezza dei riscaldatori inerziali non rappresenta un problema. Al contrario, in un bagno, devi optare per un dispositivo che si scaldi velocemente. E per gli ambienti riscaldati saltuariamente (comprese le seconde case), i termoconvettori o i pannelli radianti andranno bene.

Bestseller n. 1
Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo, Stufa Elettrica 2000W, Termoconvettore Smart con Rotelle, Termosifone Elettrico Portatile, Termoconvettore a Parete con Termostato, Stufetta Elettrica per Casa
  • CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di aria calda in qualsiasi stanza, rendendo la tua casa...
  • PER UNA CASA SICURA: La tua sicurezza in primis. Il nostro termoconvettore elettrico ad alta efficienza energetica dispone di protezione da surriscaldamento che ti consente di lasciare la stanza in...
  • PORTATILE E PRATICO: Grazie al kit di montaggio incluso, puoi installare il tuo riscaldamento elettrico a parete o utilizzarlo anche a terra. Le ruote per pavimento e il cavo di 1,5 m consentono di...
OffertaBestseller n. 2
Klarstein Smart Stufa Elettrica Basso Consumo, Termoconvettore a Parete 750W Termosifone Elettrico, Riscaldamento Elettrico, Pannello Radiante Infrarossi, Lampada Riscaldante, WiFi/App, IP44, No CO2
  • CONTROLLA VIA APP: Imposta la temperatura desiderata via app dal tuo telefono o da ovunque ci sia una rete WiFi disponibile. Puoi anche programmare l’accensione automatica dei tuoi pannelli a...
  • IL SOLE A CASA TUA: Questa stufa infrarossi riesce a utilizzare il 98% del calore prodotto, molto più dei termosifoni convenzionali, portando il comfort a casa tua in maniera energeticamente...
  • PULITO, SILENZIOSO, NATURALE: Questo pannello radiante inrarossi riscalda istantaneamente, è incredibilmente pulito e non emette CO2 né crea rumori invadenti. Oltre ad essere silenzioso, è inodore,...
Bestseller n. 3
Klarstein Air Art Smart Stufa Elettrica Basso Consumo, Termoconvettore Elettrico da Parete 700W con Controllo IoT/WiFi App, Termosifone Elettrico a Muro, Pannello Radiante Infrarossi, Senza CO2
  • CONTROLLA VIA APP: Imposta la temperatura desiderata direttamente dall’app con il tuo smartphone. Puoi persino programmare l'accensione del riscaldatore a infrarossi in determinati orari per...
  • IL SOLE A CASA TUA: Questa stufa elettrica riesce a utilizzare il 98% del calore prodotto, molto più dei termosifoni convenzionali, portando il comfort a casa tua in maniera efficiente dal punto di...
  • PULITO, SILENZIOSO, NATURALE: Questo termoconvettore elettrico da parete riscalda istantaneamente, è incredibilmente pulito e non emette CO2 né crea rumori invadenti. Oltre ad essere silenzioso, è...

Ma ci sono molte altre caratteristiche tecnologiche da valutare nella scelta:

  • Termostati elettronici. I termostati elettronici (che mantengono la temperatura entro 0,5°C) e digitali (entro 0,1°C) sono molto precisi e quindi evitano un consumo eccessivo di energia, a differenza dei termostati meccanici che hanno un margine di errore anche di 2°.
  • È disponibile sulla maggior parte dei termosifoni elettrici, ma non tutti offrono lo stesso numero di funzioni. Alcuni modelli possono essere programmati da remoto, su un pannello di controllo posto all’ingresso dell’abitazione.
  • Connettività. Se spesso la connettività è un’aggiunta opzionale, i termosifoni elettronici possono trarre una grande vantaggio dalla connessione a internet. Grazie a questo è possibile accendere e spegnere i dispositivi da remoto, regolare la temperatura, impostare degli orari, monitorare i consumi, ecc.
  • Rilevatori di presenza o apertura finestre. Promettono risparmio energetico abbassando la temperatura se necessario. Una volta rilevato un improvviso calo di temperatura nella stanza si disattivano, per poi riavviarsi automaticamente alla chiusura della finestra.

Infine, scegli un modello ad alte prestazioni: esistono diversi tipi di riscaldatori elettrici. I modelli “a calore dolce” di ultima generazione immagazzinano il calore e lo rilasciano quando il radiatore è spento. Questo processo limita così il consumo di energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.