L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di lavorare, vivere e affrontare le sfide della società contemporanea. Tra gli esempi più evidenti, possiamo citare il suo contributo nel migliorare l’assistenza sanitaria, ottimizzare i processi aziendali e la gestione delle risorse, nonché ridurre i tempi di produzione. In un’epoca dominata dall’Internet of Things (IoT), i modelli di IA, se addestrati in modo appropriato, possono svolgere un ruolo significativo nel minimizzare le emissioni inquinanti, ridurre gli sprechi e mitigare l’impatto ambientale dell’umanità.
Il tempo per intervenire e prevenire danni irreversibili, salvaguardando l’equilibrio del nostro pianeta e garantendo un futuro sostenibile alle generazioni future, sta rapidamente esaurendosi, avvicinandoci a un punto critico oltre il quale potrebbero verificarsi conseguenze disastrose. Per questo motivo, l’Intelligenza Artificiale può rivelarsi un prezioso alleato nel percorso verso la sostenibilità ambientale, offrendo soluzioni innovative e contribuendo a promuovere pratiche più eco-sostenibili.
Qual è il ruolo dell’IA nella lotta al cambiamento climatico?
L’intelligenza artificiale si avvale tipicamente di algoritmi per migliorare le previsioni sugli impatti a breve e lungo termine dei cambiamenti climatici, come ad esempio le inondazioni. Utilizzando dati meteorologici e modelli climatici, può offrire previsioni precise per valutare i futuri rischi derivanti dalle attività umane.
Un esempio tangibile è l’analisi dei dati sulle inondazioni per prevenire la perdita di vite umane. Inoltre, le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale forniscono informazioni cruciali per la valutazione del rischio finanziario delle compagnie assicurative climatiche, che possono così offrire consulenza e indennizzare i propri clienti per le perdite derivanti dai cambiamenti climatici. Oltre a ciò, gli strumenti di intelligenza artificiale sono impiegati per compensare e monitorare le emissioni di anidride carbonica. Questi dati consentono di identificare le fonti di emissione e di adottare misure volte alla loro riduzione.
In merito a ciò, è legittimo interrogarsi sull’efficacia dell’intelligenza artificiale nel contrastare il cambiamento climatico. La risposta è affermativa: le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per affrontare il cambiamento climatico sono state adottate in varie parti del mondo, soprattutto negli Stati Uniti, dove oltre la metà dei leader prevede di impiegare l’intelligenza artificiale per affrontare le sfide climatiche all’interno delle proprie organizzazioni.
Partendo da iniziative di intelligenza artificiale su scala ridotta, in Africa, la regione subsahariana ha attivamente implementato una serie di soluzioni. Queste vanno dalla gestione dei conflitti ai sistemi di allerta per le catastrofi, consentendo ai decisori politici ambientali di agire prontamente e ridurre le potenziali minacce. In particolare, il Local Development Research Institute ha avviato programmi di intelligenza artificiale per assistere gli agricoltori del Kenya nell’efficace valutazione dell’impatto della coltivazione di varietà di colture ibride intelligenti, soprattutto in relazione ai cambiamenti climatici. Tale iniziativa crea altresì la possibilità di sviluppare un sistema di allarme rapido per facilitare le decisioni agricole dei coltivatori.
Quali sono i costi ambientali dell’Intelligenza Artificiale?
Con l’espansione dell’uso dell’Intelligenza Artificiale e la riflessione sul suo impiego per migliorare la vita quotidiana, aumentare la produttività e affrontare le sfide più pressanti, come il cambiamento climatico, è fondamentale considerare anche la sua impronta ambientale.
Infatti, come per ogni tecnologia che richiede ingenti quantità di energia, anche l’IA ha un impatto significativo sull’ambiente: dall’ampio volume di dati necessario per addestrare e alimentare i modelli AI, fino all’uso continuo di risorse energetiche durante il loro funzionamento, l’IA contribuisce alla creazione di una notevole impronta di carbonio.
Misurare complessivamente l’impronta di carbonio dell’Intelligenza Artificiale è un compito arduo, ma inizia con l’analisi dei computer utilizzati. Le materie prime necessarie per produrre l’hardware dei computer vengono estratte e lavorate, con un processo che può avere un impatto ambientale significativo. Una volta ottenuto l’hardware necessario, l’addestramento di un modello di IA può richiedere un consumo energetico considerevole.
Anche se le aziende di IA tendono a non divulgare dettagli sull’energia utilizzata, i ricercatori hanno formulato stime basate sui dati disponibili. Ad esempio, secondo l’ingegnere informatico Shaolei Ren, l’addestramento di GPT-3 nei moderni data center statunitensi di Microsoft può richiedere direttamente 700.000 litri di acqua dolce pulita, sufficienti a produrre 370 automobili BMW o 320 veicoli elettrici Tesla. Se l’addestramento fosse stato effettuato nei data center Microsoft in Asia, il consumo di acqua sarebbe triplicato.