Argomenti
L’estate è ormai messa alle porte. I primi freschini sono arrivati e le nostre attenzioni sono tutte rivolte ai migliori modi per scaldare gli ambienti domestici o lavorativi strizzando un occhio all’ambiente e, possibilmente, risparmiando quanto più possibile.
Le stufette e le stufe elettriche a risparmio energetico rappresentano una delle soluzioni più utilizzate nelle nostre case e risultano particolarmente efficaci soprattutto quando c’è bisogno di riscaldare ambienti di dimensioni ridotte, come il bagno prima di fare la doccia o lo studio quando si passano molte ore al pc a lavorare.
Ma sono realmente utili? Ci fanno risparmiare? Cosa dovremmo sapere prima di acquistarne una?
In questo articolo vogliamo guidarti all’interno del vasto panorama delle stufe elettriche a risparmio energetico (o a basso consumo) e aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue necessità.
Buona lettura.
Stufe elettriche a risparmio energetico: cosa sono e a cosa servono
C’era un tempo in cui ci si scaldava tutti attorno al tradizionale focolaio, o braciere. Un tempo in cui la condivisione degli spazi e le esigenze domestiche erano diverse, così come erano diverse le tecnologie e le disponibilità sia economiche che di mercato.
Oggi abbiamo diversi modi per riscaldare le nostre case, praticamente tutti abbiamo i caloriferi o termosifoni e non esiste quasi più la stretta necessità di un camino.
Può succedere però che magari non viviamo molto la casa perché lavoriamo tutto il giorno e rientriamo solo per poche ore e quindi abbiamo bisogno di un metodo di riscaldamento che sia immediato, poco dispendioso e di pratico utilizzo.
Le stufette elettriche a basso consumo possono senza dubbio rappresentare una soluzione efficace in questo senso.
Fino a un po’ di anni fa le stufette elettriche erano molto diffuse, soprattutto nelle zone d’Italia non particolarmente fredde. La loro pecca però era quella di avere consumi decisamente elevati e che si facevano sentire sulla bolletta della corrente, aspetto di assoluta rilevanza nell’economia della gestione della casa.
Oggi le classiche stufe elettriche hanno lasciato il posto a delle più innovative stufe a basso consumo energetico che scaldano abbastanza in fretta piccoli ambienti, non costano molto e riescono a garantire, più o meno, consumi contenuti.
Vediamo quindi nello specifico
Offerte Amazon
- ☀️Riscaldamento rapido 2S: I potenti elementi riscaldanti in ceramica PTC e la potenza massima di 2000W consentono ad stufetta elettrica basso consumo di riscaldarsi rapidamente in 2 secondi. È...
- ☀️Termostato ECO e basso consumo energetico: È possibile impostare la temperatura tra 17 e 37℃. Grazie al sensore di temperatura di precisione incorporato, la modalità ECO regola in modo...
- ☀️Design con oscillazione a 90° e tende a 75°: Rispetto agli altri stufa elettrica basso consumo, questo termoventilatore è progettato con tende regolabili da 35° a 40° (su/giù) e con...
- 🔥Riscaldamento Rapido in 2S: Il potente elemento riscaldante in ceramica PTC da 800W consente al riscaldatore per ambiente di emettere aria calda in 2 secondi. Si può collocare la stufetta...
- 🔥Sicuro da Usare: Sicuro Grazie alla protezione dal surriscaldamento e l’interruttore antiribaltamento integrati potrai usare il tuo termoventilatore con la massima tranquillità in quanto grazie...
- 🔥Più Calore & Meno Rumore: Dimenticate quei riscaldatori rumorosi che vi impediscono di dormire bene la notte. Questo riscaldatore elettrico emette calore silenziosamente con un rumore di 30dB...
- 🔥Riscaldamento rapido in 2 secondi & Uso tutto l'anno🔥 Il potente elemento riscaldante in ceramica PTC e la potenza massima di 2000w permettono al termoventilatore di riscaldarsi rapidamente in...
- ♻️Termostato Regolabile per risparmiare energia♻️ È possibile impostare una temperatura costante tra 17℃ e 37℃. Per mantenere la temperatura impostata, il stufetta elettrica si accende e...
- ⏰Timer 24H & Telecomando⏰ Il termoventilatore può essere impostato con timer 0-24h. Allo scadere del tempo, la stufetta smetterà di spegnersi automaticamente, portandovi un ambiente di vita...
- 🔥 Riscaldamento Rapido in 5s: Stufa elettrica basso consumo grazie all’elemento riscaldante a stringa in lega di alluminio aeronautico e ai canali di convezione freddi e caldi, il riscaldamento e...
- 🔥Riscaldamento a Circolazione 360°: Stufetta elettrica basso consumo secondo il principio della dilatazione termica dell'aria, si forma una massa di aria calda a circolazione a 360 gradi per il...
- 🔥Regolazione Multi-livello: Termosifone elettrico basso consumo dispone della potenza termostatica personalizzata tramite la regolazione del livello alto e basso. Per soddisfare le diverse esigenze...
- Riscaldamento in 2 secondi – Gli efficienti radiatori elettrici iDOO presentano un’esclusiva tecnologia di riscaldamento, con una struttura laminare in ceramica PTC per generare calore...
- Risparmio energetico – Il radiatore per interni iDOO è dotato di un’esclusiva tecnologia in ceramica PTC energeticamente efficiente, che fa in modo che il 100% dell’elettricità assorbita dal...
- Sicurezza per bambini e animali domestici – Il radiatore è dotato di varie funzioni di sicurezza, come l’elemento in ceramica a regolazione automatica, il sensore di protezione dal...
Cos’è una stufa elettrica a basso consumo e come funziona.
Le stufe elettriche a risparmio energetico funzionano attraverso un meccanismo di convezione o irraggiamento. La loro potenza è variabile a seconda dei modelli. Generalmente in commercio se ne trovano a partire dai 300 per arrivare ai 2500 Watt. Alcune sono dotate anche di termostato per poterle regolare e di timer per impostare la durata di utilizzo.
La loro comodità è rappresentata certamente dalla semplicità di utilizzo e dal fatto che possono essere spostate da un ambiente all’altro della casa senza particolari problemi di trasporto. È sufficiente attaccarle a una presa della corrente e il gioco è fatto.
Una delle domande che i consumatori si pongono più frequentemente è se le stufe elettriche a basso consumo fanno scattare il contatore, come si suol dire. La risposta in linea di massima è no. Le stufe elettriche che si trovano oggi in commercio sono tollerate benissimo dai comunissimi contratti domestici. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione a quanti elettrodomestici sono in funzione allo stesso momento.
Stufe elettriche a ridotto consumo energetico: le varie tipologie
Il mercato ci offre un’ampia scelta di stufe elettriche a basso consumo. La scelta dipende fondamentalmente dai nostri gusti e dalle nostre esigenze.
Vediamo tra quali tipologie è possibile scegliere:
- Stufe alogene a ridotto consumo energetico: certamente una delle tipologie più diffuse in tutte le case. Il loro funzionamento si basa su delle lampade alogene al cui interno si trova un bulbo contenente gas in grado di generare calore. In questo caso parliamo di riscaldamento per irraggiamento e i consumi possono considerarsi abbastanza contenuti. È certamente una stufa adatta a scaldare ambienti non molto grandi;
OffertaBestseller No. 1Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio- La stufetta alogena fino a 1200 W di potenza, ideata per un riscaldamento rapido e uniforme di tutti gli ambienti
- Tre livelli di potenza selezionabili: 400 - 800 - 1200 W
- Con base oscillante 90° per una diffusione del calore uniforme e costante
Bestseller No. 2HIGH-TECH STUFA ALOGENA OSCILLANTE CON SPEGNIMENTO AUTOMATICO 1200 WATT- ✔ High-Tech stufa alogena
- ✔ Oscillante, con base anti ribaltamento
- ✔3 livelli di potenza: 400- 800 - 1200 watt
- Stufe elettriche a infrarossi a basso consumo: il funzionamento delle stufe elettriche a infrarossi a basso consumo si basa sullo scambio diretto di calore tra i pannelli radianti dell’elettrodomestico e il soggetto che vi si pone davanti. Questo particolare meccanismo fa avvertire nettamente la sensazione di tepore e limita inevitabilmente la dispersione di calore nell’ambiente circostante;
OffertaBestseller No. 1Vortice 70015 Riscaldamento a Parete con Cordino, infrarossi, 600/1200/1800 W, Thermologika Design Grigio Chiaro, 0- Vortice Lamp.Infrar.Thermologika 1800W 70015
- Installabile a parete mediante la staffa in dotazione e inclinabile di 30° per orientare convenientemente i raggi infrarossi verso il punto da riscaldare
- Una vite di sicurezza assicura la robustezza dell'anco
Bestseller No. 2Plein Air R-1200 Stufa Infrarossi al Quarzo, IP21, 1.2 KW- stufa ad infrarossi;funzione a parete;inclinazione regolabile;accensione e regolazione a cordicella;2 lampade al quarzo;indicatore analogico di potenza;angolo radiante 90°;copertura 20m...
- Stufe elettriche al quarzo: le stufette elettriche al quarzo sono simili alle stufe alogene. La differenza è nelle lampade che irradiano il calore. Nel caso delle stufe alogene sono in vetro, in queste sono invece in quarzo, appunto. Il vantaggio rappresentato dal quarzo è che pare essere in grado di schermare meglio del vetro le radiazioni ultraviolette;
Bestseller No. 1Vigor 97947-10 Japo Stufa al Quarzo, 800 Watt, 400x2 mm- Stufa al quarzo Vigor Japo
- Con due lampade
- Maniglia per il trasporto
Bestseller No. 2ARDES | AR435C Stufa Al Quarzo FLEXO MINI - Stufa Quarzo Ripiegabile - Stufa al Quarzo Riscaldamento a Irraggiamento - 2 Potenze 400W/800W - Stufa Ripiegabile Compatta Ideale Per Stanze Piccole- STUFA AL QUARZO | Gestire la temperatura degli ambienti quotidiani è fondamentale per il proprio benessere: concediti il lusso del riscaldamento veloce ed efficace della stufa al quarzo Ardes,...
- IRRAGGIAMENTO | Per i piccoli ambienti di casa e ufficio da riscaldare, la tecnologia delle stufe al quarzo elettriche è la soluzione ideale: FLEXI MINI è una stufa elettrica ripiegabile che espande...
- PRATICA E SICURA | Che sia bagno, camera da letto, sala o ufficio, FLEXI MINI garantisce praticità: è poco ingombrante poiché ripiegabile, ha maniglia per trasporto ed ha 2 livelli di...
- Termoventilatori: una sorta di condizionatore che emana aria calda. Nulla di diverso. Ne esistono di vari modelli, possono essere orientabili, a parete o a piantana, anche le dimensioni sono variabili. Funzionano grazie a una resistenza che genera calore e a una ventola che lo diffonde nell’ambiente.
OffertaBestseller No. 1Olimpia Splendid 99292 Caldo Pop A Termoventilatore 2000 W, Aquamarina, 21 x 14.3 x 25.1 cm; 1 Kg- Termoventilatore ad aghi con potenza fino a 2000 W
- Omologato IP21 - Sicuro da utilizzare anche in bagno
- Due livelli di potenza e modalità sola ventilazione per il ricircolo dell'aria in tutte le stagioni
OffertaBestseller No. 2Imetec Compact Air, Termoventilatore piccolo e potente, Stufetta Elettrica, 2000 W, maniglia integrata, temperatura regolabile, funzione antigelo, dispositivo di protezione dai surriscaldamenti- Potenza 2000W per un riscaldamento rapido e immediato
- Design compatto non ingombrante, adatto ad ogni esigenza
- Pratico da utilizzare e da riporre grazie alla maniglia integrata
Stufe elettriche a basso consumo: come sceglierle e consigli per l’acquisto
Scegliere una stufa elettrica a basso consumo diciamo che non ha un decalogo predefinito. Come succede un po’ per tutti gli acquisti, dipende molto dalle necessità e dai gusti personali.
Certamente il primo suggerimento che sentiamo di darti è quello di considerare l’acquisto in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell’ambiente da scaldare. Una stufetta alogena non è ad esempio in grado di riscaldare un intero appartamento da 60 mq ma può essere utilissima per trovare il bagno caldo prima di fare la doccia o da tenere un po’ nello studio se stai lavorando alla scrivania.
Inevitabile da tenere in considerazione è il consumo energetico. Generalmente si trovano in commercio stufe elettriche dai 300 ai 2500 Watt. Anche in questo caso considera bene le tue esigenze. Considera che una comune stufa alogena da 1000 Watt ha un consumo medio di circa 25-30 centesimi all’ora.
Una voce da tenere in considerazione è quella relativa alla metratura che una stufa elettrica riesce a riscaldare, questo soprattutto se intendi scaldare un’area un po’ più ampia, come può essere un soggiorno più angolo cottura.
Ci sembra di averti indicato tutte le possibili soluzioni. Se ti fa piacere condividere le tue esperienze di acquisto, raccontarci come ti sei trovato con una stufa elettrica in particolare o consigliare un modello, ti aspettiamo tra i commenti.