Argomenti
L’estate è ormai messa alle porte. I primi freschini sono arrivati e le nostre attenzioni sono tutte rivolte ai migliori modi per scaldare gli ambienti domestici o lavorativi strizzando un occhio all’ambiente e, possibilmente, risparmiando quanto più possibile.
Le stufette e le stufe elettriche a risparmio energetico rappresentano una delle soluzioni più utilizzate nelle nostre case e risultano particolarmente efficaci soprattutto quando c’è bisogno di riscaldare ambienti di dimensioni ridotte, come il bagno prima di fare la doccia o lo studio quando si passano molte ore al pc a lavorare.
Ma sono realmente utili? Ci fanno risparmiare? Cosa dovremmo sapere prima di acquistarne una?
In questo articolo vogliamo guidarti all’interno del vasto panorama delle stufe elettriche a risparmio energetico (o a basso consumo) e aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue necessità.
Buona lettura.
Stufe elettriche a risparmio energetico: cosa sono e a cosa servono
C’era un tempo in cui ci si scaldava tutti attorno al tradizionale focolaio, o braciere. Un tempo in cui la condivisione degli spazi e le esigenze domestiche erano diverse, così come erano diverse le tecnologie e le disponibilità sia economiche che di mercato.
Oggi abbiamo diversi modi per riscaldare le nostre case, praticamente tutti abbiamo i caloriferi o termosifoni e non esiste quasi più la stretta necessità di un camino.
Può succedere però che magari non viviamo molto la casa perché lavoriamo tutto il giorno e rientriamo solo per poche ore e quindi abbiamo bisogno di un metodo di riscaldamento che sia immediato, poco dispendioso e di pratico utilizzo.
Le stufette elettriche a basso consumo possono senza dubbio rappresentare una soluzione efficace in questo senso.
Fino a un po’ di anni fa le stufette elettriche erano molto diffuse, soprattutto nelle zone d’Italia non particolarmente fredde. La loro pecca però era quella di avere consumi decisamente elevati e che si facevano sentire sulla bolletta della corrente, aspetto di assoluta rilevanza nell’economia della gestione della casa.
Oggi le classiche stufe elettriche hanno lasciato il posto a delle più innovative stufe a basso consumo energetico che scaldano abbastanza in fretta piccoli ambienti, non costano molto e riescono a garantire, più o meno, consumi contenuti.
Vediamo quindi nello specifico
Offerte Amazon
- Riscaldamento rapido in 2 secondi & Uso tutto l'anno; il potente elemento riscaldante in ceramica PTC e la potenza massima di 2000w permettono al termoventilatore di riscaldarsi rapidamente in 2...
- Termostato Regolabile per risparmiare energia; È possibile impostare una temperatura costante tra 17℃ e 37℃. Per mantenere la temperatura impostata, il stufetta elettrica si accende e si spegne...
- Timer 24H & Telecomando: il termoventilatore può essere impostato con timer 0-24h. Allo scadere del tempo, la stufetta smetterà di spegnersi automaticamente, portandovi un ambiente di vita caldo e...
- ????【Riscaldamento Rapido in 2S+Portatile Stufetta Elettrica Basso Consumo】Stufetta elettrica basso consumo da 1200W, può riscaldare rapidamente la stanza in 2 secondi, non solo può riscaldarsi...
- ????【Stufetta Elettrica Basso Consumo Silenzioso】Il stufetta elettrica basso consumo è<28db, il che è abbastanza silenzioso, e il stufa elettrica è un partner caldo e silenzioso in inverno per...
- ????【Stufetta Elettrica Basso Consumo Facile Da Usare e 2 Modalità】Il stufetta elettrica basso consumo&scaldabagno elettrico può essere facilmente controllato senza alzarsi dal letto.Il stufa...
- STUFA ELETTRICA: per riscaldare in poco tempo la superficie di una stanza, vi basterà accendere il pannello radiante alogeno Beper, senza dover necessariamente accendere i riscaldamenti in tutta casa...
- 3 POTENZE REGOLABILI: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I 3 tubi alogeni possono essere impostati in modalità eco per un risparmio energetico, in modalità standard e in...
- OSCILLAZIONE AUTOMATICA: il pannello radiante alogeno è dotato della funzione oscillante orizzontale automatica per distribuire meglio il calore in tutta la stanza.
- Consumo energetico ridotto del 40%
- Ventilazione turbo: rapido riscaldamento dell'ambiente
- 4 livelli di temperatura per tutte le esigenze di riscaldamento
- ☀️Riscaldamento rapido 2S: I potenti elementi riscaldanti in ceramica PTC e la potenza massima di 2000W consentono ad stufetta elettrica basso consumo di riscaldarsi rapidamente in 2 secondi. È...
- ☀️Termostato ECO e basso consumo energetico: È possibile impostare la temperatura tra 17 e 37℃. Grazie al sensore di temperatura di precisione incorporato, la modalità ECO regola in modo...
- ☀️Design con oscillazione a 90° e tende a 75°: Rispetto agli altri stufa elettrica basso consumo, questo termoventilatore è progettato con tende regolabili da 35° a 40° (su/giù) e con...
Cos’è una stufa elettrica a basso consumo e come funziona.
Le stufe elettriche a risparmio energetico funzionano attraverso un meccanismo di convezione o irraggiamento. La loro potenza è variabile a seconda dei modelli. Generalmente in commercio se ne trovano a partire dai 300 per arrivare ai 2500 Watt. Alcune sono dotate anche di termostato per poterle regolare e di timer per impostare la durata di utilizzo.
La loro comodità è rappresentata certamente dalla semplicità di utilizzo e dal fatto che possono essere spostate da un ambiente all’altro della casa senza particolari problemi di trasporto. È sufficiente attaccarle a una presa della corrente e il gioco è fatto.
Una delle domande che i consumatori si pongono più frequentemente è se le stufe elettriche a basso consumo fanno scattare il contatore, come si suol dire. La risposta in linea di massima è no. Le stufe elettriche che si trovano oggi in commercio sono tollerate benissimo dai comunissimi contratti domestici. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione a quanti elettrodomestici sono in funzione allo stesso momento.
Stufe elettriche a ridotto consumo energetico: le varie tipologie
Il mercato ci offre un’ampia scelta di stufe elettriche a basso consumo. La scelta dipende fondamentalmente dai nostri gusti e dalle nostre esigenze.
Vediamo tra quali tipologie è possibile scegliere:
- Stufe alogene a ridotto consumo energetico: certamente una delle tipologie più diffuse in tutte le case. Il loro funzionamento si basa su delle lampade alogene al cui interno si trova un bulbo contenente gas in grado di generare calore. In questo caso parliamo di riscaldamento per irraggiamento e i consumi possono considerarsi abbastanza contenuti. È certamente una stufa adatta a scaldare ambienti non molto grandi;
Bestseller n. 1BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione termica, Grigia- STUFA ELETTRICA: per riscaldare in poco tempo la superficie di una stanza, vi basterà accendere il pannello radiante alogeno Beper, senza dover necessariamente accendere i riscaldamenti in tutta casa...
- 3 POTENZE REGOLABILI: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I 3 tubi alogeni possono essere impostati in modalità eco per un risparmio energetico, in modalità standard e in...
- OSCILLAZIONE AUTOMATICA: il pannello radiante alogeno è dotato della funzione oscillante orizzontale automatica per distribuire meglio il calore in tutta la stanza.
Bestseller n. 2Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio- La stufetta alogena fino a 1200 W di potenza, ideata per un riscaldamento rapido e uniforme di tutti gli ambienti
- Tre livelli di potenza selezionabili: 400 - 800 - 1200 W
- Con base oscillante 90° per una diffusione del calore uniforme e costante
- Stufe elettriche a infrarossi a basso consumo: il funzionamento delle stufe elettriche a infrarossi a basso consumo si basa sullo scambio diretto di calore tra i pannelli radianti dell’elettrodomestico e il soggetto che vi si pone davanti. Questo particolare meccanismo fa avvertire nettamente la sensazione di tepore e limita inevitabilmente la dispersione di calore nell’ambiente circostante;
OffertaBestseller n. 1Olimpia Splendid 99579 Carbon Black Stufa a Infrarossi 1100 W, 220-240 V, Nero- La stufa a infrarossi fino a 1100 W di potenza, ideata per un riscaldamento rapido e uniforme di tutti gli ambienti
- Due livelli di potenza selezionabili: 600 -1100 W
- Con base oscillante 90° per una diffusione del calore uniforme e costante
Bestseller n. 2Pannello a infrarossi Princess collegato - 540 W - Applicazione gratuita - Programmabile con termostato integrato - Piastra in cristallo di carbonio- Infrarossi: questo riscaldatore funziona con radiazioni. Non riscalda l'aria, ma i corpi, le pareti e i mobili circostanti, che a loro volta riflettono il calore. Questo tipo di riscaldamento a...
- Collegato: controlla il tuo riscaldamento tramite l'app gratuita Princess Home o il controllo vocale. Effettua tutte le impostazioni in remoto per ritrovare una casa accogliente quando torni dal...
- Impostazioni e funzionalità: impostare la temperatura, impostare un timer o creare programmi per ogni stanza della casa. È disponibile anche un programmatore settimanale per pianificare il...
- Stufe elettriche al quarzo: le stufette elettriche al quarzo sono simili alle stufe alogene. La differenza è nelle lampade che irradiano il calore. Nel caso delle stufe alogene sono in vetro, in queste sono invece in quarzo, appunto. Il vantaggio rappresentato dal quarzo è che pare essere in grado di schermare meglio del vetro le radiazioni ultraviolette;
Bestseller n. 1Stufa elettrica al Quarzo 800W. Grigio- Calore istantaneo grazie alla tecnologia a infrarossi. Distribuzione mirata e omogenea del calore.
- Funzionamento silenzioso senza formazione di condensa né rilascio di odori o fumi.
- Non fa torcere e non brucia la polvere, adatto per le persone sensibili alla polvere domestica.
Bestseller n. 2ARGO SEVENTY GREEN - Stufa elettrica al quarzo - 2 candele al quarzo attivabili separatamente- Stufa elettrica al quarzo con 2 modalità di riscaldamento: ECO/COMFORT e con un min./max. consumo elettrico: 500/1000 W
- Involucro esterno in materiale ignifugo con 2 candele al quarzo attivabili separatamente per un comfort personalizzato e griglia metallica di protezione
- Pratiche manopole per la regolazione della temperatura e delle modalità
- Termoventilatori: una sorta di condizionatore che emana aria calda. Nulla di diverso. Ne esistono di vari modelli, possono essere orientabili, a parete o a piantana, anche le dimensioni sono variabili. Funzionano grazie a una resistenza che genera calore e a una ventola che lo diffonde nell’ambiente.
OffertaBestseller n. 1De'Longhi HVY1020 Termoventilatore verticale Young, Silenzioso e leggero, Protezione antigoccia, Maniglia, Dispositivo di sicurezza, Luce, Protezione antigelo, Piccole dimensioni, 2000watt, Bianco- SILENZIOSO - grazie alla ventola silenziosa ed alla forza riscaldante il calore si espanderà in un attimo nell'ambiente in cui lo posizioni per regalarti attimi di piacevole calore e tranquillità;...
- POTENTE - termoventilatore con potenza da 2000 watt, riscaldati senza preoccuparti dei consumi, il prodotto è testato per riscaldare tanto e consumare poco; dai un tocco di comfort alla tua casa...
- PROTEZIONE ANTIGELO: che si attiva quando la temperatura scende sotto i 5°C
OffertaBestseller n. 2Tristar Stufa Termoventilatore KA-5039, Stufetta con 3 velocità regolabili, Ideale per bagno e piccole stanze, Bianco- Riscaldatore facile da usare grazie alle due manopole rotanti sulla parte frontale
- Termostato regolabile e due modalità a 1000 e 2000 watt per un riscaldamento ottimale delle camere di piccole dimensioni
- Perfetto come riscaldatore supplementare a casa
Stufe elettriche a basso consumo: come sceglierle e consigli per l’acquisto
Scegliere una stufa elettrica a basso consumo diciamo che non ha un decalogo predefinito. Come succede un po’ per tutti gli acquisti, dipende molto dalle necessità e dai gusti personali.
Certamente il primo suggerimento che sentiamo di darti è quello di considerare l’acquisto in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell’ambiente da scaldare. Una stufetta alogena non è ad esempio in grado di riscaldare un intero appartamento da 60 mq ma può essere utilissima per trovare il bagno caldo prima di fare la doccia o da tenere un po’ nello studio se stai lavorando alla scrivania.
Inevitabile da tenere in considerazione è il consumo energetico. Generalmente si trovano in commercio stufe elettriche dai 300 ai 2500 Watt. Anche in questo caso considera bene le tue esigenze. Considera che una comune stufa alogena da 1000 Watt ha un consumo medio di circa 25-30 centesimi all’ora.
Una voce da tenere in considerazione è quella relativa alla metratura che una stufa elettrica riesce a riscaldare, questo soprattutto se intendi scaldare un’area un po’ più ampia, come può essere un soggiorno più angolo cottura.
Ci sembra di averti indicato tutte le possibili soluzioni. Se ti fa piacere condividere le tue esperienze di acquisto, raccontarci come ti sei trovato con una stufa elettrica in particolare o consigliare un modello, ti aspettiamo tra i commenti.