Argomenti
L’estate è ormai messa alle porte. I primi freschini sono arrivati e le nostre attenzioni sono tutte rivolte ai migliori modi per scaldare gli ambienti domestici o lavorativi strizzando un occhio all’ambiente e, possibilmente, risparmiando quanto più possibile.
Le stufette e le stufe elettriche a risparmio energetico rappresentano una delle soluzioni più utilizzate nelle nostre case e risultano particolarmente efficaci soprattutto quando c’è bisogno di riscaldare ambienti di dimensioni ridotte, come il bagno prima di fare la doccia o lo studio quando si passano molte ore al pc a lavorare.
Ma sono realmente utili? Ci fanno risparmiare? Cosa dovremmo sapere prima di acquistarne una?
In questo articolo vogliamo guidarti all’interno del vasto panorama delle stufe elettriche a risparmio energetico (o a basso consumo) e aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue necessità.
Buona lettura.
Stufe elettriche a risparmio energetico: cosa sono e a cosa servono
C’era un tempo in cui ci si scaldava tutti attorno al tradizionale focolaio, o braciere. Un tempo in cui la condivisione degli spazi e le esigenze domestiche erano diverse, così come erano diverse le tecnologie e le disponibilità sia economiche che di mercato.
Oggi abbiamo diversi modi per riscaldare le nostre case, praticamente tutti abbiamo i caloriferi o termosifoni e non esiste quasi più la stretta necessità di un camino.
Può succedere però che magari non viviamo molto la casa perché lavoriamo tutto il giorno e rientriamo solo per poche ore e quindi abbiamo bisogno di un metodo di riscaldamento che sia immediato, poco dispendioso e di pratico utilizzo.
Le stufette elettriche a basso consumo possono senza dubbio rappresentare una soluzione efficace in questo senso.
Fino a un po’ di anni fa le stufette elettriche erano molto diffuse, soprattutto nelle zone d’Italia non particolarmente fredde. La loro pecca però era quella di avere consumi decisamente elevati e che si facevano sentire sulla bolletta della corrente, aspetto di assoluta rilevanza nell’economia della gestione della casa.
Oggi le classiche stufe elettriche hanno lasciato il posto a delle più innovative stufe a basso consumo energetico che scaldano abbastanza in fretta piccoli ambienti, non costano molto e riescono a garantire, più o meno, consumi contenuti.
Vediamo quindi nello specifico
Offerte Amazon
- Potente: Questo termoventilatore a basso consumo possiede due livelli di potenza 1200W(Basso) e 2000W(Alto) 220-240V ~ 50Hz. Le sue dimensioni 18,5 x 15,5 x 26 cm lo rendono perfetto per riscaldare...
- Oscillazione: Questa stufa elettrica in ceramica possiede un’oscillazione automatica di 60° che si può impostare con le due velocità. L’ oscillazione fornisce una distribuzione uniforme del...
- Termostato regolabile: Grazie ad un termostato regolabile integrato potrai monitorare la temperatura intorno a te per un riscaldamento ottimale. Inoltre, possiede un design compatto che lo rende...
- Termoventilatore verticale ha due livelli di potenza: 1000W o 2000W
- Termostato ambiente regolabile e doppio isolamento
- Protezione IP21 : l'elettrodomestico è utilizzabile anche in bagno grazie all'elevata sicurezza garantita dalla protezione antigoccia IP21
- ✔️Termoconvettore elettrico a parete a basso consumo con display LED a controllo digitale
- ✔️SIRIO 2000W adatto per il riscaldamento rapido ed omogeneo di stanze fino a 25 mq
- ✔️Programmazione giornaliera e settimanale integrata + sensore finestra aperta per risparmio energetico
- POTENZA E 3 MODALITA’ REGOLABILI: Stufa elettrica basso consumo con termostato per ambiente regolabile. Grazie alle tre diverse Selezioni: 0/Eco (750W) /Confort (1250W) /Rapid (2000W), questo...
- RAPIDO E SILENZIOSO termosifone elettrico basso consumo: Grazie all’innovativa funzione turbo ventilazione riesce a riscaldare gli ambienti in maniera rapida ed a distribuire in maniera uniforme...
- PRATICO DA SPOSTARE: Maniglie integrate lateralmente al termoconvettore permettono uno spostamento rapido e in totale sicurezza, i piedini di appoggio rigidi garantiscono stabilità e distanza dalla...
- Radiatore ad olio 7 elementi da 1500W con 3 livelli di potenza
- Nuovo design della batteria, che consente di aumentare l superficie radiante garantendo il massimo scambio termico ed efficienza
- Real energy l'unità aumenta l sua efficacia sfruttando il 100% della sua potenza nominale senza superare i limiti di sicurezza della temperatura superficiale, coniugando così sicurezza con un...
Cos’è una stufa elettrica a basso consumo e come funziona.
Le stufe elettriche a risparmio energetico funzionano attraverso un meccanismo di convezione o irraggiamento. La loro potenza è variabile a seconda dei modelli. Generalmente in commercio se ne trovano a partire dai 300 per arrivare ai 2500 Watt. Alcune sono dotate anche di termostato per poterle regolare e di timer per impostare la durata di utilizzo.
La loro comodità è rappresentata certamente dalla semplicità di utilizzo e dal fatto che possono essere spostate da un ambiente all’altro della casa senza particolari problemi di trasporto. È sufficiente attaccarle a una presa della corrente e il gioco è fatto.
Una delle domande che i consumatori si pongono più frequentemente è se le stufe elettriche a basso consumo fanno scattare il contatore, come si suol dire. La risposta in linea di massima è no. Le stufe elettriche che si trovano oggi in commercio sono tollerate benissimo dai comunissimi contratti domestici. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione a quanti elettrodomestici sono in funzione allo stesso momento.
Stufe elettriche a ridotto consumo energetico: le varie tipologie
Il mercato ci offre un’ampia scelta di stufe elettriche a basso consumo. La scelta dipende fondamentalmente dai nostri gusti e dalle nostre esigenze.
Vediamo tra quali tipologie è possibile scegliere:
- Stufe alogene a ridotto consumo energetico: certamente una delle tipologie più diffuse in tutte le case. Il loro funzionamento si basa su delle lampade alogene al cui interno si trova un bulbo contenente gas in grado di generare calore. In questo caso parliamo di riscaldamento per irraggiamento e i consumi possono considerarsi abbastanza contenuti. È certamente una stufa adatta a scaldare ambienti non molto grandi;
Bestseller No. 1Blinky 97947-40 Arko Stufa Alogena, 3 Livelli di Potenza da 400 W- Peso: 1.8 kg
- Con tre lampade alogene di 400 W
- Interruttore di sicurezza
Bestseller No. 2Ardes AR454B Stufa Alogena Halo 16 Oscillante con 4 Elementi Riscaldanti, 4 Potenze e Comando Manuale, Nera, 400 W, Nero- Srufa alogena con oscillazione orizzontale 3 livelli di temperatura regolabili manualmente
- 4 livelli di potenza selezionabili individualmente: 400/800/1200 W
- Oscillazione laterale 90° con ampia base di appoggio
- Stufe elettriche a infrarossi a basso consumo: il funzionamento delle stufe elettriche a infrarossi a basso consumo si basa sullo scambio diretto di calore tra i pannelli radianti dell’elettrodomestico e il soggetto che vi si pone davanti. Questo particolare meccanismo fa avvertire nettamente la sensazione di tepore e limita inevitabilmente la dispersione di calore nell’ambiente circostante;
Bestseller No. 1Perel 1892148 PHS2000 - Stufa a infrarossi, 2000 W, colore: Nero- Perel PHS2000 - Radiatore a olio a infrarossi, 2000 W, colore: Nero
- Contenuto: 1 pezzo
Bestseller No. 2Radialight®️ SQBAL003 Lampada Infrarossi Alogena Esterno Oasi HT (2000W) Elettrico Eco Stufa Riscaldatore Risparmio Energetico Protezione umidità IPX 5- ✔️TECNOLOGIA E DESIGN - Lampada riscaldante Alogena per esterni dal design hi-tech, elegante, compatto e robusto
- ✔️2000W DI POTENZA - elevata resa termica grazie alla tecnologia ad onde corte IR-A ed allo speciale riflettore in alluminio a superficie martellata
- ✔️WATERPROOF - Protezione IPX 5 dai getti d’acqua, ideale per installazioni indoor o outdoor
- Stufe elettriche al quarzo: le stufette elettriche al quarzo sono simili alle stufe alogene. La differenza è nelle lampade che irradiano il calore. Nel caso delle stufe alogene sono in vetro, in queste sono invece in quarzo, appunto. Il vantaggio rappresentato dal quarzo è che pare essere in grado di schermare meglio del vetro le radiazioni ultraviolette;
OffertaBestseller No. 1Ardes 435B AR435B Flexo-Stufa al Quarzo con 2 Lampade e 2 Livelli di Potenza, 800 W, Grigio Chiaro, 400, Bianco- Stufa al quarzo poco ingombrante e dal rapido riscaldamento
- Dotata di protezione anti surriscaldamento e anti ribaltamento
- 2 livelli di potenza 400 e 800 w
Bestseller No. 2Vigor 97947-10 Japo Stufa al Quarzo, 800 Watt, 400x2 mm- Stufa al quarzo Vigor Japo
- Con due lampade
- Maniglia per il trasporto
- Termoventilatori: una sorta di condizionatore che emana aria calda. Nulla di diverso. Ne esistono di vari modelli, possono essere orientabili, a parete o a piantana, anche le dimensioni sono variabili. Funzionano grazie a una resistenza che genera calore e a una ventola che lo diffonde nell’ambiente.
OffertaBestseller No. 1De' Longhi HVA3220 Termoventilatore Dotato di 2 Livelli di Potenza, 1000/2000 W, Doppio Isolamento, per Stanze Fino a 60 m³, Maniglia Integrata e Protezione Antigoccia, Bianco- Termoventilatore verticale ha due livelli di potenza: 1000W o 2000W
- Termostato ambiente regolabile e doppio isolamento
- Protezione IP21 : l'elettrodomestico è utilizzabile anche in bagno grazie all'elevata sicurezza garantita dalla protezione antigoccia IP21
OffertaBestseller No. 2Rowenta SO2210 Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Riscalda e Raffredda Gli Ambienti, Ottimo per Qualsiasi Stagione, 2000 W, 220 V, Nero- 15% più compatto rispetto al modello precedente
- 2 livelli di riscaldamento regolabili
- Maniglia di trasporto
Stufe elettriche a basso consumo: come sceglierle e consigli per l’acquisto
Scegliere una stufa elettrica a basso consumo diciamo che non ha un decalogo predefinito. Come succede un po’ per tutti gli acquisti, dipende molto dalle necessità e dai gusti personali.
Certamente il primo suggerimento che sentiamo di darti è quello di considerare l’acquisto in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell’ambiente da scaldare. Una stufetta alogena non è ad esempio in grado di riscaldare un intero appartamento da 60 mq ma può essere utilissima per trovare il bagno caldo prima di fare la doccia o da tenere un po’ nello studio se stai lavorando alla scrivania.
Inevitabile da tenere in considerazione è il consumo energetico. Generalmente si trovano in commercio stufe elettriche dai 300 ai 2500 Watt. Anche in questo caso considera bene le tue esigenze. Considera che una comune stufa alogena da 1000 Watt ha un consumo medio di circa 25-30 centesimi all’ora.
Una voce da tenere in considerazione è quella relativa alla metratura che una stufa elettrica riesce a riscaldare, questo soprattutto se intendi scaldare un’area un po’ più ampia, come può essere un soggiorno più angolo cottura.
Ci sembra di averti indicato tutte le possibili soluzioni. Se ti fa piacere condividere le tue esperienze di acquisto, raccontarci come ti sei trovato con una stufa elettrica in particolare o consigliare un modello, ti aspettiamo tra i commenti.