Stufe elettriche e stufette a risparmio energetico

L’estate è ormai messa alle porte. I primi freschini sono arrivati e le nostre attenzioni sono tutte rivolte ai migliori modi per scaldare gli ambienti domestici o lavorativi strizzando un occhio all’ambiente e, possibilmente, risparmiando quanto più possibile.

Stufa Elettrica Basso Consumo

Le stufette e le stufe elettriche a risparmio energetico rappresentano una delle soluzioni più utilizzate nelle nostre case e risultano particolarmente efficaci soprattutto quando c’è bisogno di riscaldare ambienti di dimensioni ridotte, come il bagno prima di fare la doccia o lo studio quando si passano molte ore al pc a lavorare.

Ma sono realmente utili? Ci fanno risparmiare? Cosa dovremmo sapere prima di acquistarne una?

In questo articolo vogliamo guidarti all’interno del vasto panorama delle stufe elettriche a risparmio energetico (o a basso consumo) e aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue necessità.

Buona lettura.

Stufe elettriche a risparmio energetico: cosa sono e a cosa servono

C’era un tempo in cui ci si scaldava tutti attorno al tradizionale focolaio, o braciere. Un tempo in cui la condivisione degli spazi e le esigenze domestiche erano diverse, così come erano diverse le tecnologie e le disponibilità sia economiche che di mercato.

Oggi abbiamo diversi modi per riscaldare le nostre case, praticamente tutti abbiamo i caloriferi o termosifoni e non esiste quasi più la stretta necessità di un camino.

Può succedere però che magari non viviamo molto la casa perché lavoriamo tutto il giorno e rientriamo solo per poche ore e quindi abbiamo bisogno di un metodo di riscaldamento che sia immediato, poco dispendioso e di pratico utilizzo.

Le stufette elettriche a basso consumo possono senza dubbio rappresentare una soluzione efficace in questo senso.

Fino a un po’ di anni fa le stufette elettriche erano molto diffuse, soprattutto nelle zone d’Italia non particolarmente fredde. La loro pecca però era quella di avere consumi decisamente elevati e che si facevano sentire sulla bolletta della corrente, aspetto di assoluta rilevanza nell’economia della gestione della casa.

Oggi le classiche stufe elettriche hanno lasciato il posto a delle più innovative stufe a basso consumo energetico che scaldano abbastanza in fretta piccoli ambienti, non costano molto e riescono a garantire, più o meno, consumi contenuti.

Vediamo quindi nello specifico

Offerte Amazon

Bestseller No. 1
iDOO Termoventilatore a basso consumo per uso domestico, ceramica termoventilatore elettrico portatili con telecomando, Riscaldamento rapido da 1500W ambienti spaziosi e uffici, sicuro e silenzioso
  • ???? Riscaldamento in 2 secondi – Gli efficienti radiatori elettrici iDOO presentano un’esclusiva tecnologia di riscaldamento, con una struttura laminare in ceramica PTC per generare calore...
  • ???? Risparmio energetico – Il radiatore per interni iDOO è dotato di un’esclusiva tecnologia in ceramica PTC energeticamente efficiente, che fa in modo che il 100% dell’elettricità assorbita...
  • ???? Sicurezza per bambini e animali domestici – Il radiatore è dotato di varie funzioni di sicurezza, come l’elemento in ceramica a regolazione automatica, il sensore di protezione dal...
Bestseller No. 2
Hocosyme Pannello Radiante Infrarossi 600W, Pannelli Infrarossi per Riscaldamento, Pannelli Radianti Infrarossi Ultima Generazione, Stufetta Elettrica Basso Consumo Pannelli Radianti Infrarossi
  • Hocosyme Pannello Radiante Infrarossi 600W riscalda fino a 80°C in 3 minuti e può raggiungere un massimo di 120°C. Non c'è interruttore, può essere utilizzato dopo il collegamento e l'operazione...
  • Il riscaldamento a infrarossi, che imita la radiazione benefica del sole, l'assenza di circolazione dell'aria, l'uso a lungo termine non secca la pelle, è sano ed ecologico, benefico per anziani e...
  • Sicuro e reobusto, Fornito con viti di montaggio, adatto a tutti i carichi a parete e facile da montare.Filo 2M, tutto il materiale in lega di alluminio, saldamente installato sulla parete.Protezione...
OffertaBestseller No. 3
OMISOON DH-QN19 Termoventilatore 2000w, ECO Stufetta Elettrica basso consumo, PTC, 24h Timer, Oscillazione 90°, Griglia Regolabile, 3 Modalità, Protezione da surriscaldamento e ribaltamento, Nero
  • Riscaldamento rapido in 2 secondi & Uso tutto l'anno; il potente elemento riscaldante in ceramica PTC e la potenza massima di 2000w permettono al termoventilatore di riscaldarsi rapidamente in 2...
  • Termostato Regolabile per risparmiare energia; È possibile impostare una temperatura costante tra 17℃ e 37℃. Per mantenere la temperatura impostata, il stufetta elettrica si accende e si spegne...
  • Timer 24H & Telecomando: il termoventilatore può essere impostato con timer 0-24h. Allo scadere del tempo, la stufetta smetterà di spegnersi automaticamente, portandovi un ambiente di vita caldo e...
Bestseller No. 4
SAIBOKE Termoventilatore 2000w, ECO Stufetta Elettrica basso consumo, PTC, 24h Timer, Oscillazione 90°, Griglia Regolabile, 3 Modalità, Protezione da surriscaldamento e ribaltamento
  • 【3S riscaldamento rapido, basso rumore】 Il potente elemento ceramico di riscaldamento rapido PTC da 1500 W può essere riscaldato a 70 ° F in soli 3 secondi, fornendo calore super tranquillo a 45...
  • 【La stanza intera calda rapidamente】 Regola le temperature da 50 a 97 ℉ in incrementi di 1 ℉, oscillazione ad angolo largo a 70 °, riscaldatore di spazio ceramico portatile si trova con un...
  • 【3 Modalità di riscaldamento】 Il riscaldatore elettrico spazio può generare il miglior calore per varie situazioni e risparmiare energia. Scegli la modalità ECO a calore ad alto calore da 1500...
Bestseller No. 5
Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche Portatile, Riscaldamento Rapido, Ambienti Spaziosi e Uffici, Silenzioso, Bianco
  • [Modalità di riscaldamento e ventilazione 2 in 1] Accogliente modalità di riscaldamento per un inverno caldo e modalità di ventilazione per un'estate fresca. Adatto a stanze fino a 20㎡ e ideale...
  • [RISCALDAMENTO RAPIDO IN 3 SECONDI] La resistenza in lega fornisce un calore rapido in 3 secondi con una potenza massima di 2000W, che converte rapidamente l'aria fredda in aria calda e aiuta a...
  • [2 OPZIONI DI POTENZA A SCELTA E TERMOSTATO REGOLABILE] Manopola sinistra per la regolazione del termostato che mantiene la temperatura costante e offre un calore delicato e continuo come quello del...

Cos’è una stufa elettrica a basso consumo e come funziona.

Le stufe elettriche a risparmio energetico funzionano attraverso un meccanismo di convezione o irraggiamento. La loro potenza è variabile a seconda dei modelli. Generalmente in commercio se ne trovano a partire dai 300 per arrivare ai 2500 Watt. Alcune sono dotate anche di termostato per poterle regolare e di timer per impostare la durata di utilizzo.

La loro comodità è rappresentata certamente dalla semplicità di utilizzo e dal fatto che possono essere spostate da un ambiente all’altro della casa senza particolari problemi di trasporto. È sufficiente attaccarle a una presa della corrente e il gioco è fatto.

Una delle domande che i consumatori si pongono più frequentemente è se le stufe elettriche a basso consumo fanno scattare il contatore, come si suol dire. La risposta in linea di massima è no. Le stufe elettriche che si trovano oggi in commercio sono tollerate benissimo dai comunissimi contratti domestici. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione a quanti elettrodomestici sono in funzione allo stesso momento.

Stufe elettriche a ridotto consumo energetico: le varie tipologie

Il mercato ci offre un’ampia scelta di stufe elettriche a basso consumo. La scelta dipende fondamentalmente dai nostri gusti e dalle nostre esigenze.

Vediamo tra quali tipologie è possibile scegliere:

Stufe elettriche a basso consumo: come sceglierle e consigli per l’acquisto

Scegliere una stufa elettrica a basso consumo diciamo che non ha un decalogo predefinito. Come succede un po’ per tutti gli acquisti, dipende molto dalle necessità e dai gusti personali.

Certamente il primo suggerimento che sentiamo di darti è quello di considerare l’acquisto in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell’ambiente da scaldare. Una stufetta alogena non è ad esempio in grado di riscaldare un intero appartamento da 60 mq ma può essere utilissima per trovare il bagno caldo prima di fare la doccia o da tenere un po’ nello studio se stai lavorando alla scrivania.

Inevitabile da tenere in considerazione è il consumo energetico. Generalmente si trovano in commercio stufe elettriche dai 300 ai 2500 Watt. Anche in questo caso considera bene le tue esigenze. Considera che una comune stufa alogena da 1000 Watt ha un consumo medio di circa 25-30 centesimi all’ora.

Una voce da tenere in considerazione è quella relativa alla metratura che una stufa elettrica riesce a riscaldare, questo soprattutto se intendi scaldare un’area un po’ più ampia, come può essere un soggiorno più angolo cottura.

Ci sembra di averti indicato tutte le possibili soluzioni. Se ti fa piacere condividere le tue esperienze di acquisto, raccontarci come ti sei trovato con una stufa elettrica in particolare o consigliare un modello, ti aspettiamo tra i commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.