Bonus idrico 2022: novità per le ristrutturazioni bagno e cucina
Come funziona l’energia eolica
Insieme all’acqua e al legno, il vento è stata una delle prime risorse naturali ad essere stata utilizzata da ogni civiltà per facilitare la vita umana. Controllando la forza del vento, gli uomini impararono a macinare i cereali attraverso i mulini a vento, e ad esplorare nuove terre sfruttando questa…
Serra solare bioclimatica: caratteristiche, prezzi, normative e vantaggi da sapere
Cos’è e come funziona la serra bioclimatica Si sente sempre più spesso parlare di serra solare bioclimatica (chiamata anche serra bioclimatica o serra captante), ma di cosa si tratta esattamente? Quando parliamo di serra bioclimatica ci riferiamo ad una tipologia di architettura solare, più precisamente stiamo facendo riferimento ad un…
Sconto in fattura caldaia: tutto sulla proroga ed i nuovi requisiti
Molti ci chiedono se lo sconto in fattura caldaia è stato prorogato. La risposta è assolutamente sì. Con la legge di Bilancio 2022, sono state prorogati bonus per l’efficientamento energetico e anche tutte quelle misure alternative alla detrazione in 10 anni, come lo sconto in fattura e la cessione del…
Come funziona un impianto a biogas
Conosci la definizione di biogas? Il biogas è una fonte di energia verde ottenuta dalla fermentazione di materia organica in ambiente anossico. Questo processo è chiamato “digestione anaerobica”. Esiste naturalmente in natura (paludi, risaie, ecc.), e anche nelle discariche. Ma questo fenomeno può essere indotto anche manualmente, utilizzando un digestore che tratta i…
Vendita degli immobili nel territorio UE e riqualificazione energetica
Nuovi paletti per le vendite entro il 2030? Le ipotesi Una delle ultimissime novità relative al mondo della riqualificazione energetica, arriva direttamente da Bruxelles e, anche se ancora resta confinata nel campo delle ipotesi, è destinata a far discutere. Tra le varie proposte arrivate in Commissione europea, ve ne è…
Come funziona una pompa di calore
L’aria, le falde acquifere e il suolo sono fonti inesauribili e pulite di calore, costantemente rinnovato dal sole, dal vento e dalle precipitazioni. La pompa di calore è un dispositivo che permette di prelevare questa energia aerotermica, idrotermica e geotermica, convertirla in calore e diffonderla nell’intera abitazione. È dunque un’alternativa…
Come funziona il cronotermostato
Quando nelle giornate invernali prevale il freddo, il riscaldamento può assorbire gran parte dei consumi domestici, generando bollette da capogiro. Un sistema di riscaldamento efficiente, in grado di contenere il dispendio energetico e i costi, è l’ideale per riuscire a risparmiare. Il cronotermostato risponde proprio a queste esigenze. Se vuoi…
Luce, 5 trucchi per risparmiare
L’obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di provare a ridurre per quanto possibile la bolletta energetica. Soprattutto negli ultimi tempi il rincaro delle bollette energetiche costringe moltissimi a guardarsi intorno per provare a capire come risparmiare senza per questo dover cambiare abitudini di vita. I consigli di Chetariffa per individuare…